In Cina sta spopolando un nuovissimo fenomeno chiamato livestream.
Gli utenti ogni giorno passano ore ed ore davanti alle fotocamere dei propri dispositivi, raccontando la loro vita quotidiana in diretta.
Guadagnare e diventare il più popolare possibile.
In Cina questo trend delle dirette live sta rivoluzionando completamente il web dando vita a centinaia di applicazioni che offrono questo servizio di live streaming, un ottimo strumento di marketing digitale.
Attraverso l’analisi dei dati nel 2016 circa 325 milioni di persone hanno utilizzato un app di live streaming. Secondo le previsioni nel 2017 si raggiungerà i 5 miliardi di fatturato.
Partiamo dall’obiettivo principale di questi utenti che è quello di diventare famosi e guadagnare. Molti parlano della loro quotidianità, altri danno consigli sul make up, sull’abbigliamento o alcuni specializzati parlano di tecnologia.
Queste star cinesi hanno la possibilità di guadagnare sia con i contratti pubblicitari che firmano con le aziende, sia dai regali virtuali che ricevono dai propri followers che possono essere convertiti in denaro in base all’applicazione che viene utilizzata.
Molti utenti pagano i livestreamer per avere più informazioni sulla loro vita o semplicemente per avere dei consigli specifici.
Wey liuyan è una delle celebrità cinesi più famose ed è arrivata ad incassare 380 mila dollari in un anno.
Passando otto ore al giorno facendo dirette streaming la ragazza mette in mostra le sue doti da ballerina e i suoi utenti la omaggiano con tantissimi regali virtuali.
Anche i principali siti di e-commerce hanno fiutato questo nuovo modo di fare marketing online ed iniziano a rivolgersi direttamente alle star per attirare nuovi visitatori.
Bisognerà vedere se nei prossimi anni, questo tipo di applicazioni prenderà piede oltre il confine cinese. Non ci resta che rimanere aggiornati per scoprire i nuovi modi per comunicare sul web.